Foto di famiglia con cani e gatti? Si o no?

Se sei un amante degli animali, sai quanto sia importante la loro presenza nella tua vita. Sono più di semplici animali domestici: sono compagni fedeli che ti offrono amore incondizionato, conforto e gioia ogni giorno. La foto di famiglia è di per sè un simbolo, attraverso cui fissiamo momenti preziosi della nostra storia accompagnate dalle persone che la compongono e amiamo. E in questo percorso ci sono anche i nostri animali ad accompagnarci.

Quando i proprietari mi chiedono se possono includerli nelle foto di famiglia, io rispondo sempre con grande entusiasmo di SI, perché per me è bellissimo coinvolgerli negli scatti. Quando loro sono sul set ci sono più sorrisi, vengono fuori gesti genuini e spontanei, rendono ancora più intensi gli sguardi. Tirano fuori il meglio di noi!

Alcuni si preoccupano che i loro amici a quattro zampe possano sentirsi stressati durante una sessione fotografica. Tuttavia, con la giusta preparazione degli scatti e un minimo studio sulle pose, un ambiente rilassato e con poche persone, è possibile ottenere scatti bellissimi e spontanei senza alcun disagio per i loro. Non c’è bisogno di stressarsi: da brevi sessioni ben pianificate si possono creare ricordi meravigliosi.

Per chi non lo sapesse, io stessa sono una grande amante degli animali e mi sono sempre fatta foto con loro. Per 10 anni ho avuto al mio fianco la inseparabile Gaia, un incrocio tra un golden retriever e un maremmano. Ho solo un paio di foto, stampate (all’epoca non esisteva il digitale!) e mi pento di non avere altri ricordi con lei. Ora, con me, mia figlia Viola e mio marito Stefano, ci sono anche Janis e Sioux, i nostri due adorabili felini.

Anche con loro ci facciamo foto ogni tanto, per noi è un po’ un modo per ricordarceli così, nel pieno della loro vita, e tenerli eternamente nei nostri ricordi. Tra l’altro, se non hai ancora visitato il mio profilo Instagram Officine K DOG, ti invito a seguirlo perché pubblichiamo tantissimi ritratti di famiglia con i cani.

Ecco 2 opzioni per le foto di famiglia con cani e gatti

Se vuoi fare foto con loro, abbiamo due possibilità:

1) Farle in studio

Se preferite un ambiente controllato, lo studio è un luogo perfettamente attrezzato per accogliere i vostri amici pelosi. Possiamo creare un’atmosfera intima e confortevole, aiutarci con premi e giochi per metterli a proprio agio. Di solito con crocchette e piccoli statagemmi si riesce a tenere loro attenti e con lo sguardo rivolto in camera. In più lo studio offre vari sfondi e accessori che possiamo utilizzare per personalizzare la scena e dare uno stile all’immagine a seconda degli usi che ne farai (esempio dei quadri).

2) Farle all’aperto

Se invece preferite un servizio fotografico di famiglia fatto nella natura, possiamo scegliere una location che si adatti alle esigenze della vostra famiglia e dei vostri animali. I parchi, i giardini e le aree verdi sono ottimi luoghi per catturare momenti di gioco e interazione più spontanei. La luce naturale e gli spazi aperti poi, offrono un’infinità di opportunità per scatti molto dinamici e allegri.

Come prepararsi alla foto di famiglia con gli animali

Ogni studio ha il suo iter, noi di Officine K procediamo a piccoli passi:

  1. Consulenza pre-servizio: prima della sessione, facciamo una consulenza per discutere i dettagli e conoscere meglio il vostro animale domestico, le sue abitudini, come è di carattere. Questo ci aiuta a pianificare la sessione in modo da tenere conto di tutto e lavorare in piena serenità per tutti.
  2. Orario adeguato: scegliamo un orario in cui il vostro animale è solitamente tranquillo e rilassato. Se necessario, si può fargli fare una passeggiata prima o farlo giocare un po’ prima delle foto per aiutarlo a scaricare l’energia in eccesso. Arriverà agli scatti molto più calmo.
  3. Accessori e giocattoli: portate con voi oggetti familiari come giocattoli, coperte o snack preferiti per aiutare il vostro animale a sentirsi a proprio agio durante la sessione. Con questo trucchetto, tenendo lo snack in mano, riesco anche a farlo guardare in camera e poi lo premio!
  4. Pazienza e positività: la vostra pazienza è fondamentale. Gli animali possono essere imprevedibili, assorbono le nostre emozioni. Se siamo nervosi o agitati lui lo sentirà. Cerchiamo di non pretendere il massimo rigore da subito e con un po’ di serenità, riusciremo a catturare gli scatti perfetti!

Sfrutta anche le occasioni speciali!

Le foto di famiglia con cani e gatti si possono fare quando vogliamo, ma alcuni amano programmare delle sessioni quando c’è stato un evento importante o sta per arrivare. Fissano degli appuntamenti nelle varie fasi della famiglia. Ti faccio qualche esempio…

La dolce attesa e o la nascita di tuo figlio

Un momento perfetto per un ritratto di famiglia: includere il vostro animale domestico in queste foto cattura l’inizio di un nuovo capitolo nella vostra vita familiare in cui a proteggervi e seguirvi c’è anche lui. Sarà meraviglioso avere scatti di voi e lui anche dopo la nascita che mostrano l’interazione tra il vostro bambino e il suo fedele amico.

Eventi e ricorrenze

Anche le celebrazioni speciali come compleanni, anniversari o feste di famiglia sono ottime occasioni per includere i vostri animali domestici nelle foto. Per questo servizio ho delle idee carinissime che possiamo sviluppare insieme. Se vuoi saperne di più visita anche il mio sito Officine K DOG.

Non abbiate mai paura di creare ricordi!

Le foto di famiglia sono un modo splendido per celebrare la vostra storia e siate sereni nel coinvolgerei vostri animali. Qui in Officine K, siamo pronti ad aiutarvi se ne volete alcuni. Contattami oggi stesso per pianificare le vostre foto di famiglia e creare insieme delle immagini che amerete per sempre.

Il blog di Officine K: tutta la verità sulle nostre e le vostre emozioni, sulle lacrime, le speranze, le gioie, del nostro pazzo mondo di fotografi di famiglia e cerimonie.

Condividi

Apri chat
Ciao 👋 come possiamo aiutarti?
Ciao 👋
come possiamo aiutarti?